Portale della Fondazione Opera San Camillo - 12 febbraio: screening cardiovascolare gratuito con il dottor Antonio Grimaldi, cardiologo presso la San Camillo - 12 febbraio: screening cardiovascolare gratuito con il dottor Antonio Grimaldi, cardiologo presso la San Camillo - Milano
12 febbraio: screening cardiovascolare gratuito con il dottor Antonio Grimaldi, cardiologo presso la San Camillo
L’impegno della San Camillo con la prevenzione primaria prosegue con una nuova giornata di screening cardiovascolare gratuito il 12 febbraio, rivolto a tutte le persone tra i 14 e i 45 anni d’età.
L’iniziativa “La prevenzione inizia da subito” nasce proprio con l’obiettivo di sensibilizzare una popolazione più giovane alle norme di prevenzione.
La prevenzione primaria cardiovascolare parte infatti dalla conoscenza, e ognuno ha il diritto di sapere come salvaguardare la propria salute.
Capire come il cuore risponde ad uno stile di vita sedentario, oppure all’attività fisica anche intensa, o ancora, ad uno stato d’ansia, ci permette di riconoscere sintomi e fattori di rischio che potrebbero, nel tempo, portare alla comparsa di una malattia cardiovascolare.
Persone che praticano o meno attività fisica, oppure che seguono o meno una dieta: partecipare alla giornata di screening cardiologico serve per imparare ad ascoltare il proprio cuore.
Come funziona la giornata di screening cardiovascolare gratuito
Le visite si terranno a partire dalle ore 8 fino alle 12. Prima della visita verrà fornito un questionario con poche domande da compilare prima della visita e consegnare al cardiologo. Lo screening prevende quindi:
- Questionario cardiologico
- Scheda di anamnesi
- Controllo della pressione sanguigna
Inoltre sarà possibile richiedere un ECG a prezzo agevolato o prenotare un’ulteriore visita cardiologica.
Lo screening gratuito, disponibile in posti limitati, verrà effettuato dal dottor Antonio Grimaldi, cardiologo presso la Casa di Cura, che da sempre sottolinea con forza l’importanza della prevenzione in questo campo:
La prevenzione resta da sempre l’arma più efficace contro le malattie cardiovascolari. Soprattutto la prevenzione primaria, che è l'insieme delle misure atte a riconoscere e a contenere i fattori di rischio, deve rientrare nelle abitudini di vita delle nuove generazioni.
Come prenotare
Per prenotare lo screening del 12 febbraio, manda una mail a:
ambulatorio.scami.plv@camilliani.net
Oppure compila il form a questa pagina.
Scarica qui la locandina della giornata di screening gratuito
Prenota telefonicamente
Per l'accettazione ambulatoriale
componendo il numero 02675021 e successivamente selezionando il tasto 1
oppure telefonando ai numeri 0267502550 o 0267502551 nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18
- sabato, dalle 8 alle 12
Per il servizio di Diagnostica per Immagini (RX, RMN, TC, Ecografie, Mammografie, MOC)
componendo il numero 02675021 e successivamente selezionando il tasto 2
oppure telefonando al numero 0267502575 per mettersi in contatto nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17
Per Odontoiatria
telefonando al numero 0267502445 per mettersi in contatto nei seguenti orari:
-
lunedì e giovedì dalle 9 alle 19
- martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 18
Prenota di persona
Presso gli sportelli del Poliambulatorio:
- dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.30
- sabato, dalle 8 alle 12
Prenota online
Puoi prenotare le Prestazioni ambulatoriali online collegandoti qui
Successivamente all'invio della richiesta verrà richiamato da un operatore del CUP per scegliere il giorno e l'orario preferiti.
Dal sito web si possono anche ricevere informazioni di carattere generale.
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
La Casa di Cura San Camillo dispone di quattro sale operatorie che garantiscono il rispetto...
Oggi 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, malattia diffusa e in costante aumento. Si stima che in Italia siano presenti 4 milioni di persone affette dal diabete a cui si aggiunge un altro milione di persone non ancora consapevoli della malattia in quanto non ancora diagnosticata.
Giovedì 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’osteoporosi, il punto cardine di quest’anno è la prevenzione. Tematica che sta molto a cuore alla Casa di Cura San Camillo. Da anni, attraverso competenze specialistiche si occupa della prevenzione, della cura dell’Osteoporosi e di tutte le patologie connesse.
Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale della Vista con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sui comportamenti più corretti da attuare al fine di preservare la salute visiva e promuovere la prevenzione contro le malattie oculari.