Portale della Fondazione Opera San Camillo - Cos'è l'Agopuntura auricolare o auricoloterapia? - Cos'è l'Agopuntura auricolare o auricoloterapia? - Milano
Cos'è l'Agopuntura auricolare o auricoloterapia?
L’Auricolo Agopuntura (Auricoloterapia) è una disciplina medica, che utilizza il Padiglione Auricolare a scopo diagnostico e terapeutico. Ha una storia piuttosto recente, nata negli anni 50 per una geniale intuizione del medico francese P. Nogier, ah raggiunto una larga diffusione a livello mondiale.
Si basa sul principio che sul padiglione auricolare esiste una rappresentazione delle strutture e funzioni dell’intero organismo (mappa auricolare).
COME AGISCE L’AURICOLO AGOPUNTURA?
Attivando meccanismi nervosi e bioumorali (neuromodulatori, endorfine, ormoni) per riequilibrare le funzioni alterate dell’organismo che stanno alla base della malattia.
DIAGNOSI E TERAPIA IN AURICOLOAGOPUNTURA
La diagnosi auricolare prevede lo studio dei segni rilevabili sul padiglione con:
- Ispezione
- Palpazione
- Esame elettrico
Presenti in corrispondenza di patologie acute e croniche, ma anche di turbe solvato funzionali. Alla classica terapia con l’infusione di aghi, si sono aggiunte la Stimolazione Elettrica Transcutanea (TES), il Massaggio Auricolare e la Stimolazione Continua nel tempo praticata con: microaghi, microsfere di origine vegetale, metalliche o in altri materiali, ma anche con sistemi di autoterapia (Magnetopressione Auricolare).
Queste metodiche, assolutamente indolori e non invasive, trovano applicazione nei bambini e negli adulti che non possono e non gradiscono essere stimolati con aghi.
L’AURICOLO AGOPUNTURA NON È SOLTANTO UNA TERAPIA ASINTOMATICA
Infatti non si limita a eliminare il sintomo, ma proprio perché agisce sui meccanismi alterati dell’organismo, determina, nei campi che le competono, un’autentica azione curativa.
L’AURICOLO AGOPUNTURA COME MEDICINA NATURALE
A differenza dell’approccio terapeutico farmacologico che prevede l’assunzione di sostanze chimiche estranee al nostro corpo e non esenti da effetti collaterali, l’auricolo agopuntura stimola nell’organismo i meccanismi naturali di autoguarigione.
Contenuti a cura della professionista Rosamaria Martino, agopuntrice presso la Casa di Cura San Camillo
Prenota telefonicamente
Per prestazioni ambulatoriali e diagnostica per immagini
Chiamare il numero 02675021
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Sabato dalle 8.00 alle 12.00
Prenota di persona
Presso gli sportelli del Poliambulatorio:
- dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.30
- sabato, dalle 8 alle 12
Prenota online
Puoi prenotare le Prestazioni ambulatoriali online collegandoti qui
Successivamente all'invio della richiesta verrà richiamato da un operatore del CUP per scegliere il giorno e l'orario preferiti.
Dal sito web si possono anche ricevere informazioni di carattere generale.
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
La Casa di Cura San Camillo dispone di quattro sale operatorie che garantiscono il rispetto...
Il nostro Punto Prelievi è attivo ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 9:30
L’Ambulatorio di Ginecologia e Ostetricia è dotato di strumentazione all’avanguardia per la salute della donna e del feto