Portale della Fondazione Opera San Camillo - Giornata Mondiale del Diabete: l’importanza della prevenzione - Giornata Mondiale del Diabete: l’importanza della prevenzione - Milano
Giornata Mondiale del Diabete: l’importanza della prevenzione
Oggi 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, malattia diffusa e in costante aumento. Si stima che in Italia siano presenti 4 milioni di persone affette dal diabete a cui si aggiunge un altro milione di persone non ancora consapevoli della malattia in quanto non ancora diagnosticata.
Che cos’è il diabete
Il diabete è una malattia cronica caratterizzata da iperglicemia, ovvero l’aumento di glucosio nel sangue. Questo particolare zucchero viene utilizzato come fonte energetica dagli organi e dagli apparati del nostro corpo. Il glucosio viene regolato da un ormone, l’insulina, viene prodotta dal pancreas. Quando il pancreas non produce insulina nel modo corretto oppure non ne produce a sufficienza non è possibile mantenere i corretti valori a livello ematico e garantire il corretto funzionamento di organi e apparati.
La prevenzione del diabete
La prevenzione di questa malattia risulta fondamentale. Sono necessari pochi accorgimenti per mantenersi in salute ed evitare il possibile insorgere di questa patologia. È necessario adottare o mantenere uno stile di vista sano, nell’alimentazione e nell’attività fisica. L’alimentazione sana e equilibrata comprende l’assunzione di tutti i nutrienti necessari nelle giuste quantità, senza eccessi di carboidrati o grassi. In aggiunta a questo, è fondamentale svolgere attività fisica in modo costante e regolare. Seguendo questi consigli è possibile operare una corretta ed efficace prevenzione dal diabete.
In casi di dubbi o necessità è bene prenotare una visita presso il proprio medico di fiducia.
Prenota telefonicamente
Per prestazioni ambulatoriali e diagnostica per immagini
Chiamare il numero 02675021
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Sabato dalle 8.00 alle 12.00
Prenota di persona
Presso gli sportelli del Poliambulatorio:
- dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.30
- sabato, dalle 8 alle 12
Prenota online
Puoi prenotare le Prestazioni ambulatoriali online collegandoti qui
Successivamente all'invio della richiesta verrà richiamato da un operatore del CUP per scegliere il giorno e l'orario preferiti.
Dal sito web si possono anche ricevere informazioni di carattere generale.
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
La Casa di Cura San Camillo dispone di quattro sale operatorie che garantiscono il rispetto...
La diagnosi precoce aumenta le possibilità di guarigione e la qualità di vita
Oggi 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, malattia diffusa e in costante aumento. Si stima che in Italia siano presenti 4 milioni di persone affette dal diabete a cui si aggiunge un altro milione di persone non ancora consapevoli della malattia in quanto non ancora diagnosticata.
Giovedì 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’osteoporosi, il punto cardine di quest’anno è la prevenzione. Tematica che sta molto a cuore alla Casa di Cura San Camillo. Da anni, attraverso competenze specialistiche si occupa della prevenzione, della cura dell’Osteoporosi e di tutte le patologie connesse.