Portale della Fondazione Opera San Camillo - Fisio Re-Hub seconda edizione: Il trattamento dell'artrosi del ginocchio - Fisio Re-Hub seconda edizione: Il trattamento dell'artrosi del ginocchio - Milano

Fisio Re-Hub seconda edizione: Il trattamento dell'artrosi del ginocchio

2024-05-22
Fisio Re-Hub seconda edizione: Il trattamento dell'artrosi del ginocchio
FISIO RE-HUB SECONDA EDIZIONE, SI PARLA DEL TRATTAMENTO DELL’ARTROSI DEL GINOCCHIO
Si terrà sabato 23 novembre 2024 al NH Venezia Laguna Palace di Mestre
Topics della giornata: Anatomia, Ortobiologia, Terapia fisica strumentale, chirurgia a partire dalla pianificazione preoperatoria fino a veloci relive di interventi quali Osteotomie e Impianti protesici, Riabilitazione 
ECM a partecipazione gratuita, rivolto a ortopedici, radiologi, fisiatri, fisioterapisti. È aperto anche a specialisti in scienze motorie

Dopo il grande successo della prima edizione, ritorna “Fisio Re-Hub”, un appuntamento di carattere scientifico a cadenza annuale che il Gruppo Centro di medicina dedica alle tematiche ortopediche e riabilitative: un momento di riflessione, condivisione e scambio della conoscenza su tematiche di rilievo tra ortopedici, radiologi, fisiatri, infermieri, fisioterapisti e laureati in scienze motorie.

La seconda edizione di Fisio Re-Hub si terrà sabato 23 novembre 2024 al NH Venezia Laguna Palace di Mestre. L’evento, ancora una volta a partecipazione gratuita, è rivolto a ortopedici, radiologi, fisiatri, fisioterapisti, e aperto anche a specialisti in scienze motorie. In attesa del riconoscimento dei crediti ECM, nella prima edizione ne aveva totalizzati ben 7.
La tematica scelta per questa seconda edizione riguarda uno degli argomenti più importanti in ambito ortopedico: il trattamento del danno artrosico di ginocchio. Topics della giornata: Anatomia, Ortobiologia, Terapia fisica strumentale, chirurgia a partire dalla pianificazione preoperatoria fino a veloci relive di interventi quali Osteotomie e Impianti protesici, Riabilitazione.

Il programma scientifico è stato curato da tre stimatissimi ortopedici che collaborano con il Gruppo Centro di Medicina (il dottor Giovanni Battista Vinanti, il dottor Antonello Pannone, il dottor Alberto Vascellari) e prevede una maratona che coinvolge nella propria faculty alcuni dei più importanti opinion leaders italiani.

L’evento è pensato infatti non solo per la formazione continua di tutto l’universo interno al gruppo della sanità privata e convenzionata oggi presenti in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Lombardia, ma anche alle professionalità esterne, che operano in strutture sanitarie pubbliche e private del territorio.

 

Per informazioni: Koinè eventi snc | Via Fontane, 24 · 25133 Brescia . BS | T. 0306386136| info@koineeventi.com | koineeventi.com

 

Prenota telefonicamente

Per prestazioni ambulatoriali e diagnostica per immagini

Chiamare il numero 02675021
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Sabato dalle 8.00 alle 12.00

Prenota di persona

Presso gli sportelli del Poliambulatorio:

  • dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.30
  • sabato, dalle 8 alle 12

Prenota online

Puoi prenotare le Prestazioni ambulatoriali online collegandoti qui
 

Successivamente all'invio della richiesta verrà richiamato da un operatore del CUP per scegliere il giorno e l'orario preferiti.

Dal sito web si possono anche ricevere informazioni di carattere generale.

Indicazioni utili per il ricovero

Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...

L'attività di ricovero

Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...

Gli enti convenzionati

La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...

Attività chirurgica

La Casa di Cura San Camillo dispone di quattro sale operatorie che garantiscono il rispetto...

Come e quando svolgere questa una tecnica chirurgica.

Una dieta non deve essere punitiva: i consigli del professor Sorrentino intervistato da Vanity Fair.

Dal 2019, il 7 giugno si celebra la Giornata mondiale della sicurezza alimentare istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dalla Food and Agriculture Organization e dalla CODEX Alimentarius. L’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza sull’importanza che la sicurezza san...