Portale della Fondazione Opera San Camillo - La casa di cura San Camillo a Milano - Milano
La Casa di Cura
L'inaugurazione ufficiale della Casa di Cura San Camillo avviene nel 1946, ma l'ambulatorio, già dotato di gabinetti medici e varie specialità, operava fin dal 1928 e aveva al suo interno un certo numero di posti-letto per dare la possibilità di ricovero ai malati.
La Casa di Cura è autorizzata con decreto n. 03383 del ministero della Sanità - Uff. Medico Provinciale di Milano, del 12/05/1967.
La Casa di Cura ha elaborato la Carta dei servizi sanitari come strumento che garantisca:
-
una corretta informazione sui servizi erogati
-
la conoscenza degli standard di qualità presenti e in fase di raggiungimento
-
l'opportunità per tutti, operatori e utenti, di intervenire per il miglioramento del servizio offerto
Si richiama, inoltre, ai principi fondamentali degli utenti:
-
eguaglianza: l'alterità, nelle sue diverse espressioni di sesso, razza, religione non costituisce fonte discriminatoria nell'erogazione delle prestazioni.
-
imparzialità e continuità: il servizio erogato, ispirato a criteri di obiettività e giustizia, offre garanzia di continuità e di imparzialità
-
diritto di scelta: sono ricercate continuamente soluzioni organizzative per garantire la migliore soddisfazione della scelta fatta dai pazienti
-
partecipazione: viene offerta al paziente la massima informazione sui suoi diritti e sui servizi a sua disposizione, favorendo la collaborazione per migliorarne le prestazioni
-
efficacia ed efficienza: è promosso l'aggiornamento professionale del personale, per ottimizzare l'organizzazione del lavoro in termini di efficienza ed efficacia
- tutti i collaboratori attraverso il proprio operato sono considerati parte integrante del processo di cura rivolto al paziente
La direzione della Casa di Cura s'impegna nel promuovere un clima pervaso di umanità, dialogo e corresponsabilità. Tende inoltre a realizzare una politica delle risorse umane tale da favorire la motivazione personale, la realizzazione e l'aggiornamento della formazione di tutti i collaboratori. La professionalità, la competenza, l'interdisciplinarietà, il lavoro in équipe e la formazione continua sono valori e compiti che la San Camillo promuove e favorisce.
La Casa di Cura si impegna inoltre perché quanto sopra descritto sia condiviso da tutti i collaboratori che operano all'interno della struttura e si augura che questo concorra al costante miglioramento di quanto la stessa offre in campo sanitario.
In un'ottica di ottimizzazione dell'assistenza ospedaliera sono stati costituiti:
-
il Comitato per la lotta contro le infezioni ospedaliere