Portale della Fondazione Opera San Camillo - L'ambulatorio di Oculistica: rinnovamento all'insegna di prevenzione, diagnosi e cura - L'ambulatorio di Oculistica: rinnovamento all'insegna di prevenzione, diagnosi e cura - Milano

L'ambulatorio di Oculistica: rinnovamento all'insegna di prevenzione, diagnosi e cura

2019-03-29
L'ambulatorio di Oculistica: rinnovamento all'insegna di prevenzione, diagnosi e cura

Garantire un’assistenza clinica di altissimo livello per ogni singolo paziente, in linea con le prerogative della Casa di Cura San Camillo Milano, offrendo i più avanzati strumenti diagnostici e terapeutici. È con queste basi che la Casa di Cura ha provveduto a un profondo rinnovamento dell’ambulatorio di Oculistica, punto di riferimento nazionale per la prevenzione, la diagnosi e la cura di tutte le patologie dell’occhio, con una specializzazione particolare per i problemi che coinvolgono la retina.

Al gruppo di professionisti già presenti in ambulatorio, si è affiancato un team di lavoro coordinato dal professor Vito De Molfetta, luminare conosciuto in tutto il mondo per i suoi studi e le sue tecniche innovative: l’obiettivo è quello di porre l’esperienza al servizio del maggior numero di persone, attraverso una rete di connessione tra grandi oculisti. Sarà il gruppo a pensare, non il singolo specialista, e attraverso una consulenza interna, valutare e stabilire la strategia migliore in relazione alla patologia del paziente. E questo è possibile in quanto c’è sempre un referente specialista con il quale potersi confrontare. Il team è completato dal professor Paolo Arpa, già primario di Oculistica all'ospedale San Gerardo di Monza, e dal professor Stefano Zenoni, già primario dell’Unità Operativa Complessa di Oculistica degli Ospedali Riuniti di Bergamo.

Presso l’ambulatorio di Oculistica della Casa di Cura San Camillo di Milano sono eseguite visite specialistiche, mentre gli interventi chirurgici sono effettuati nelle moderne sale operatorie. L'équipe è formata da professionisti di alto livello e di solida esperienza quali i dottori Alberto Alini, Pietro Bruttini, Giovanni Capilli, Cecilia Cravino, Carlo De Conciliis, Domenico De Felice, Donatella Fasolato, Luigi Marino e Angelo Romagnoli.

Un’altra novità molto importante sarà la possibilità di apprestare una chirurgia d’urgenza e di essere in grado di operare nel breve lasso di 24-48 ore. Nel campo delle infezioni e del distacco della retina, l’immediatezza dell’intervento ricopre infatti un ruolo fondamentale.

Prenota telefonicamente

Per l'accettazione ambulatoriale

componendo il numero 02675021 e successivamente selezionando il tasto 1

oppure telefonando ai numeri 0267502550 o 0267502551 nei seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18
  • sabato, dalle 8 alle 12

Per il servizio di Diagnostica per Immagini (RX, RMN, TC, Ecografie, Mammografie, MOC)

componendo il numero 02675021 e successivamente selezionando il tasto 2 

oppure telefonando al numero 0267502575 per mettersi in contatto nei seguenti orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17

Per Odontoiatria

telefonando al numero 0267502445 per mettersi in contatto nei seguenti orari:

  • lunedì e giovedì dalle 9 alle 19

  • martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 18

Prenota di persona

Presso gli sportelli del Poliambulatorio:

  • dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.30
  • sabato, dalle 8 alle 12

Prenota online

Puoi prenotare le Prestazioni ambulatoriali online collegandoti qui
 

Successivamente all'invio della richiesta verrà richiamato da un operatore del CUP per scegliere il giorno e l'orario preferiti.

Dal sito web si possono anche ricevere informazioni di carattere generale.

Indicazioni utili per il ricovero

Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...

L'attività di ricovero

Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...

Gli enti convenzionati

La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...

Sale operatorie

La Casa di Cura San Camillo dispone di quattro sale operatorie che garantiscono il rispetto...

Oggi 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, malattia diffusa e in costante aumento. Si stima che in Italia siano presenti 4 milioni di persone affette dal diabete a cui si aggiunge un altro milione di persone non ancora consapevoli della malattia in quanto non ancora diagnosticata.

Giovedì 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale dellosteoporosi, il punto cardine di quest’anno è la prevenzione. Tematica che sta molto a cuore alla Casa di Cura San Camillo. Da anni, attraverso competenze specialistiche si occupa della prevenzione, della cura dell’Osteoporosi e di tutte le patologie connesse.

Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale della Vista con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sui comportamenti più corretti da attuare al fine di preservare la salute visiva e promuovere la prevenzione contro le malattie oculari.