Portale della Fondazione Opera San Camillo - Oggi si celebra l'importanza del ruolo della fisioterapia - Oggi si celebra l'importanza del ruolo della fisioterapia - Milano
Oggi si celebra l'importanza del ruolo della fisioterapia
Anche quest'anno torna la Giornata mondiale della fisioterapia, promossa dalla World Physiotherapy (WP) già dal 1996. La giornata offre l'opportunità di far conoscere e sensibilizzare sull'importanza della fisioterapia, soprattutto in un momento come questo. Il tema scelto per quest'anno riguarda infatti il Long Covid e il ruolo della fisioterapia nella gestione di questa sindrome. Questa è stata definita in maniera preliminare come la presenza di segni e sintomi che si sviluppano durante o a seguito di una infezione da COVID-19 che persiste per 12 settimane o più. Si tratta di una malattia multisistemica. Al momento i sintomi più frequenti sembrano essere fatica a riposo e dopo sforzo, problemi di memoria e concentrazione (nebbia mentale), dolore articolare e muscolare.
Lo slogan scelto per quest'anno è “Con la fisioterapia la vita si rimette in movimento”, per evidenziare l'importanza del fisioterapista nella riabilitazione e nel percorso verso la salute.
Insieme al paziente nella fase di prevenzione, cura e riabilitazione
Questa giornata vuole quindi porre l’accento su quanto la professione del fisioterapista, nel corso degli anni, sia stata sempre più riconosciuta in ambito sanitario.
Branca della medicina che si occupa della prevenzione, della cura e della riabilitazione dei pazienti affetti da patologie che interessano l'ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale, può servirsi di tecniche strumentali o manuali.
Presso il San Camillo, riferimento come poliambulatorio specialistico e centro di diagnostica per immagini, vengono utilizzate diverse metodiche in ambito fisioterapico: Elettrostimolazione, Elettroterapia antalgica (tens), InterX ,Ionoforesi, Kinetec, Laserterapia, Magnetoterapia, Neurostimolazione antalgica-Luxxamed, Onde d'urto, Ossigeno-ozonoterapia, Radarterapia, Tecarterapia, Ultrasuoni.
Prenota telefonicamente
Per l'accettazione ambulatoriale
componendo il numero 02675021 e successivamente selezionando il tasto 1
oppure telefonando ai numeri 0267502550 o 0267502551 nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18
- sabato, dalle 8 alle 12
Per il servizio di Diagnostica per Immagini (RX, RMN, TC, Ecografie, Mammografie, MOC)
componendo il numero 02675021 e successivamente selezionando il tasto 2
oppure telefonando al numero 0267502575 per mettersi in contatto nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17
Per Odontoiatria
telefonando al numero 0267502445 per mettersi in contatto nei seguenti orari:
-
lunedì e giovedì dalle 9 alle 19
- martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 18
Prenota di persona
Presso gli sportelli del Poliambulatorio:
- dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.30
- sabato, dalle 8 alle 12
Prenota online
Puoi prenotare le Prestazioni ambulatoriali online collegandoti qui
Successivamente all'invio della richiesta verrà richiamato da un operatore del CUP per scegliere il giorno e l'orario preferiti.
Dal sito web si possono anche ricevere informazioni di carattere generale.
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
La Casa di Cura San Camillo dispone di quattro sale operatorie che garantiscono il rispetto...
Oggi 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, malattia diffusa e in costante aumento. Si stima che in Italia siano presenti 4 milioni di persone affette dal diabete a cui si aggiunge un altro milione di persone non ancora consapevoli della malattia in quanto non ancora diagnosticata.
Giovedì 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’osteoporosi, il punto cardine di quest’anno è la prevenzione. Tematica che sta molto a cuore alla Casa di Cura San Camillo. Da anni, attraverso competenze specialistiche si occupa della prevenzione, della cura dell’Osteoporosi e di tutte le patologie connesse.
Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale della Vista con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sui comportamenti più corretti da attuare al fine di preservare la salute visiva e promuovere la prevenzione contro le malattie oculari.