Portale della Fondazione Opera San Camillo - Un ambiente confortevole e sicuro - Un ambiente confortevole e sicuro - Milano

Un ambiente confortevole e sicuro

2024-05-20
Un ambiente confortevole e sicuro

Un luogo di cura pensato per il tuo comfort!

Alla Casa di Cura San Camillo sappiamo quanto sia importante sentirsi a proprio agio durante un periodo di degenza. Per questo offriamo 96 posti letto esclusivamente in camere singole, assicurando privacy e tranquillità ai nostri ospiti. Che si tratti di ricoveri ordinari, permanenze brevi o day hospital, ci impegniamo a garantire un ambiente confortevole e sicuro.

Scopri alcune delle nostre dotazioni che migliorano la qualità della degenza.

  • Servizi privati con doccia
  • Televisore con pay TV
  • Connettività Wi-Fi
  • Letto per familiare o accompagnatore

 Lo sapevi? Siamo convenzionati con fondi ed enti assicurativi!

 

Prenota telefonicamente

Per prestazioni ambulatoriali e diagnostica per immagini

Chiamare il numero 02675021
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Sabato dalle 8.00 alle 12.00

Prenota di persona

Presso gli sportelli del Poliambulatorio:

  • dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.30
  • sabato, dalle 8 alle 12

Prenota online

Puoi prenotare le Prestazioni ambulatoriali online collegandoti qui
 

Successivamente all'invio della richiesta verrà richiamato da un operatore del CUP per scegliere il giorno e l'orario preferiti.

Dal sito web si possono anche ricevere informazioni di carattere generale.

Indicazioni utili per il ricovero

Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...

L'attività di ricovero

Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...

Gli enti convenzionati

La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...

Attività chirurgica

La Casa di Cura San Camillo dispone di quattro sale operatorie che garantiscono il rispetto...

Una dieta non deve essere punitiva: i consigli del professor Sorrentino intervistato da Vanity Fair.

Dal 2019, il 7 giugno si celebra la Giornata mondiale della sicurezza alimentare istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, dalla Food and Agriculture Organization e dalla CODEX Alimentarius. L’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza sull’importanza che la sicurezza san...

Desideriamo un mondo smoke free in cui la salute sia sempre al primo posto: aiutaci a costruirlo