Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio cardiologico a Milano - Milano
Cardiologia
Questi sono gli specialisti di Cardiologia che trovate alla Casa di Cura San Camillo a Milano
dottoressa Maria Gabriella DE PIERI
dottor Arturo BERGONZI
dottor Francesco FOTI
dottor Antonio GRIMALDI
dottor Antonio SAGONE
Al San Camillo è attivo il percorso di prevenzione per le malattie cardiovascolari. Scopri qui sotto come accedere allo screening completo.
Pacchetto prevenzione cardiovascolare
Sai qual è il modo migliore per mantenere in buona salute il nostro apparato cardiocircolatorio?
L'ecocolordoppler (o ecocardio) a riposo è un esame che premette la ricostruzione e la visualizzazione del cuore...
L'elettrocardiogramma (Ecg) dinamico secondo Holter è un piccolo apparecchio portatile che si collega alla pelle attraverso fili...
La Tomografia Computerizzata (TC) del cuore è un esame diagnostico con cui, grazie ai raggi X, sono elaborate immagini...
La visita cardiologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo. Al di là dei pazienti...
L’elettrocardiogramma è un esame diagnostico ambulatoriale che consente di registrare e visualizzare graficamente l'attività...
L’holter pressorio permette di controllare l’esistenza di ipertensione arteriosa instabile, ipertensione in terapia...
Il test da sforzo (o test ergometrico) è un esame che consiste nella registrazione continua di un elettrocardiogramma durante...
Questi sono gli specialisti di Cardiologia che trovate alla Casa di Cura San Camillo
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel Mondo e l’unica arma a nostra disposizione è una corretta prevenzione insieme ad esami e controlli periodici.
L'attività dell'ambulatorio di prevenzione cardiovascolare prevede tutti gli esami necessari per un corretto screening cardiologico, perché è importante imparare ad ascoltare da subito il proprio cuore.
L’iniziativa “La prevenzione inizia da subito” nasce con l’obiettivo di sensibilizzare una popolazione più giovane alle norme di prevenzione: il 12 febbraio ci sarà uno screening gratuito per le persone dai 14 ai 45 anni.