Medicina fisica e Riabilitazione

san camillo milano medicina fisica riabilitatazione
La medicina fisica e riabilitativa (conosciuta anche come fisiatria) si rivolge a pazienti con difficoltà motorie, cognitive e sfinteriche che attengono al sistema nervoso e al sistema muscolo-scheletrico, trattando soprattutto le conseguenze funzionali di tali malattie. Quelle di cui principalmente si occupa sono connesse al sistema muscolo-scheletrico come postumi di protesizzazione di anca e ginocchio, lombosciatalgie, esiti di traumi, malattie infiammatorie articolari e artrosi. Ma la medicina fisica e riabilitativa copre anche disturbi del linguaggio e di deglutizione e incontinenza vescciale. Il fisiatra lavora abitualmente all'interno di un gruppo multi-professionale con figure differenti.
 
Chinesiterapia

La chinesiterapia è una branca della medicina che comprende tecniche atte al recupero del movimento articolare, della forza...

Elettroterapia antalgica

L'elettroterapia antalgica è una tecnica per il trattamento del dolore attraverso l'uso della corrente elettrica, possibile grazie...

Infiltrazione associata a ozonoterapia

L'ozonoterapia è un trattamento con azione anti-infiammatoria e antidolorifica. Viene indicato per i pazienti sofferenti per...

Ionoforesi

La ionoforesi è una tecnica che rientra nell'ambito delle elettroterapie. Può essere di due tipi: a corrente continua...

Laserterapia

La laserterapia si effettua grazie a una sorgente di luce coerente che si propaga con onde elettromagnetiche. Viene consigliata...

Magnetoterapia

La magnetoterapia si avvale dell'utilizzo di onde elettromagnetiche che interagiscono con le cellule senza provocare un aumento...

Neurostimolazione antalgica Luxxamed

La Luxxamed è una terapia che agisce attraverso il meccanismo d'azione della regolazione biologica cellulare mediante...

Pressoterapia

La pressoterapia è un trattamento che si basa sulla pressione esterna degli arti attraverso un'apparecchiatura: gambali...

Rieducazione funzionale segmento corporeo

La rieducazione funzionale serve a risolvere i problemi legati alla limitazione funzionale di sistemi e sottosistemi corporei...

Tecarterapia

Tecar è l'acronimo di Trasferimento di energia capacitiva e resistiva. Il suo funzionamento si basa sul passaggio attraverso...

Ultrasuonoterapia mobile

Gli ultrasuoni sono vibrazioni a frequenze molto elevate che l'orecchio umano non può udire. In medicina sono sfruttati...

Elettrostimolazione

L'elettrostimolazione si effettua attraverso un elettrostimolatore che provoca la contrazioni muscolari tramite impulsi elettrici...

Esercizi respiratori

La riabilitazione respiratoria è un programma di cura per pazienti con disfunzioni respiratorie. Tali esercizi riducono i sintomi...

Infiltrazioni

Le infiltrazioni  sono iniezioni di sostanze terapeutiche direttamente all'interno dell'articolazione (infiltrazioni intra-articolari) o attorno...

Kinetec

Il Kinetec è un macchinario adoperato nella fase di riabilitazione di un ginocchio dopo un intervento al legamento crociato anteriore...

Linfodrenaggio completo e settoriale

Il linfodrenaggio è una terapia massoterapica nata per favorire il drenaggio della linfa dalla periferia al cuore. Viene applicata...

Massoterapia

La massoterapia è una terapia che si fonda sull'applicazione dei massaggi. Viene indicata per contusioni...

Neurostimolazione InterX

InterX è una terapia strumentale che individua e tratta le aree da cui origina il dolore con una neurostimolazione interattiva...

Radarterapia

La radarterapia è un trattamento termoterapico. A differenza degli altri sviluppa un calore che si trasmette negli strati più profondi...

Rieducazione neuromotoria

La rieducazione neuromotoria è una forma di riabilitazione volta al recupero delle funzioni motorie in soggetti colpiti da malattie...

Terapia a onde d'urto

Le onde d’urto sono onde acustiche (impulsi sonori, di natura meccanica), prodotte da appositi generatori...

Visita fisiatrica

La visita fisiatrica accerta la natura di disturbi insorgenti nell'apparato osteoarticolare: muscoli, tendini e articolazioni...

Medicina fisica - I medici

Questi sono gli specialisti di Medicina fisica e Riabilitazione che trovate alla Casa di Cura San Camillo

Indicazioni utili per il ricovero

Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...

L'attività di ricovero

Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...

Gli enti convenzionati

La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...


Prenotazione online

Visite ed esami 

Prenota online

o

chiama 
02675021