Portale della Fondazione Opera San Camillo - I medici di neurologia al San Camillo a Milano - Milano
Neurologia - I medici
Questi sono gli specialisti di Neurologia che trovate alla Casa di Cura San Camillo a Milano
dottor Natale Augusto CURTÒ
dottor Luigi MANFREDI
L'elettroencefalogramma (detto EEG) misura l'attività elettrica cerebrale attraverso l'utilizzo di elettrodi di superficie posizionati...
L'elettroencefalogramma con mappaggio cerebrale è un esame grazie al quale si realizza una mappatura del cervello...
La valutazione neuropsicologica è la raccolta, sintesi e interpretazione di una serie di informazioni sullo stato cognitivo...
L'elettroencefalogramma da privazione di sonno viene utilizzato per evidenziare meglio eventuali anomalie neurologiche che...
L'elettromiografia (detta EMG) è un esame diagnostico che serve per effettuare la diagnosi di malattie di nervi, come le neuropatie...
La visita neurologica è l'esame clinico della persona con sospetta patologia neurologica eseguita da uno specialista, che estrae...
Il 21 settembre ricorre la giornata mondiale dell'Alzheimer e il San Camillo celebra gli enormi passi avanti che ha compiuto la ricerca in questi anni nelle terapie e nelle prospettive di prevenzione.
Tra i problemi da affrontare c'è anche quello legato alla demenza senile mentre è stato registrato un passo indietro riguardo alla vaccinazione. Occorre un cambio di rotta sugli stili di vita
Al San Camillo si affronta la problematica dal punto di vista della sua individuazione e della scelta di un percorso riabilitativo. La ricerca si concentra sulle molecole prodotte per spegnere processi infiammatori