Pap test

Il Pap test è un esame diagnostico utilizzato per la prevenzione del tumore del collo dell'utero (cervice uterina): consiste in un prelievo di cellule dal collo dell'utero e dal canale cervicale. Le cellule vengono fissate su un vetrino e esaminate in laboratorio. Il prelievo delle cellule della parte più esterna del collo uterino avviene tramite una piccola spatola di legno (spatola di Ayre), mentre le cellule intracervicali vengono prelevate con uno spazzolino morbido o una specie di cotton-fioc. 

Il Pap test andrebbe eseguito ogni 1-3 anni a partire dai 25 anni o dall’inizio dell’attività sessuale fino ai 65-70 anni. Può essere effettuato in gravidanza e in tutte le fasi del ciclo mestruale, eccetto che nella fase di flusso pieno. In questo caso è necessario rimandare l’esame. Questo, semplice e veloce (dura solo qualche minuto), non è né doloroso né pericoloso, fatta eccezione per il disagio che qualche donna può avvertire durante il prelievo. Le persone che soffrono di allergia al lattice devono avvisare i sanitari per la scelta di guanti idonei alla procedura.

Ecografia

L'ecografia viene effettuata con sonde che utilizzano ultrasuoni. Queste sono appoggiate sulla pelle del paziente...

Visita cardiologica donna 20-40 anni

La visita cardiologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo...

Visita senologica

La visita senologica è un esame completo del seno: indolore ed eseguito senza strumentazioni, viene eseguito...

Ecografia mammaria bilaterale

L'ecografia mammaria bilaterale, insieme con la mammografia, è l'esame di primo livello...

Test genetici di base - donna

Ogni persona ha ereditato dai propri genitori una unica combinazione di geni. Tale costituzione originale...

Visita ginecologica donna 20-40 anni

La visita ginecologica rappresenta un momento delicato. Gli specialisti del San Camillo sono a disposizione...

Passaporto salute

"La prevenzione è una scoperta, esplora la tua salute!". Ora questo ti è possibile grazie a #PassaportoSalute...

Percorso prevenzione ragazza 14-20 anni

Se sei una ragazza tra i 14 e i 20 anni, è il momento giusto per cominciare a prenderti a cuore la tua salute...

Percorso prevenzione donna 20-40 anni

Se sei tra i 20 e i 40 anni, dovresti sapere che è il momento nel quale la prevenzione deve essere ancora più mirata...

Percorso prevenzione donna 40-60 anni

Anche quando entri nella fascia di età tra i 40 e i 60 anni, due sono le strategie migliori per evitare di ammalarsi...


PASSAPORTO SALUTE

Prenota il tuo
percorso di prevenzione

online
oppure
chiama 02675021