Portale della Fondazione Opera San Camillo - Punto Prelievi: Test e tamponi coronavirus - Milano
TEST SIEROLOGICI E TAMPONE COVID19
Presso la Casa di Cura San Camillo di Milano è possibile effettuare su prenotazione tamponi e prelievi per test sierologici quantitativi di IgA, IgM e IgG anti SARS-COV-2 (Coronavirus)
Il tampone
Il tampone (o test molecolare) viene svolto con una semplice applicazione nasofaringea, impiegando l’analisi molecolare (RT-PCR) per analizzare la presenza di geni specifici del virus SARS-CoV-2.
I test sierologici
A cosa servono gli esami sierologici?
Il test sierologico serve a scoprire se è avvenuta o se è in atto un’infezione da SARS-COV-2. Questa infezione, infatti, può essersi presentata senza alcun sintomo o con lievi sintomi a cui si potrebbe non aver dato importanza. I test possono fornire utili indicazioni su un eventuale contatto del paziente con il virus, attraverso la misurazione degli anticorpi IgM, IgG e IgA nel sangue.
Cos’è un test quantitativo?
Misura in modo affidabile la concentrazione degli anticorpi nel sangue.
Come si esegue il test?
Un semplice prelievo venoso su appuntamento, non è necessario il digiuno.
Il referto dei test viene generalmente consegnato in 48/72 ore. Si fa presente che, considerato il notevole afflusso di richieste in atto, la refertazione dei tamponi Sars-CoV-2 in questo periodo potrebbe subire dei ritardi non quantificabili. Ringraziamo per la collaborazione
SI INFORMA LA SPETTABILE UTENZA CHE I TAMPONI COVID
SI ACCETTANO SOLO PREVIA PRENOTAZIONE TELEFONICA.
Prenota telefonicamente
telefonando ai numeri 0267502550 o 0267502551 nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18
sabato, dalle 8 alle 12
- Indicazioni utili per il poliambulatorio
- Poliambulatorio
- Agopuntura
- Cardiologia
- Chirurgia generale
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia plastica ed estetica
- Chirurgia vascolare
- Dermatologia
- Dietologia
- Endocrinologia
- Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Ginecologia
- Laboratorio analisi
- Medicina fisica e Riabilitazione
- Medicina interna
- Nefrologia
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Oculistica
- Odontoiatria
- Oncologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Osteoporosi
- Ostetricia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Psichiatria
- Reumatologia
- Urologia e Andrologia
- Punto Prelievi: Test e tamponi coronavirus
Oggi 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, malattia diffusa e in costante aumento. Si stima che in Italia siano presenti 4 milioni di persone affette dal diabete a cui si aggiunge un altro milione di persone non ancora consapevoli della malattia in quanto non ancora diagnosticata.
Giovedì 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’osteoporosi, il punto cardine di quest’anno è la prevenzione. Tematica che sta molto a cuore alla Casa di Cura San Camillo. Da anni, attraverso competenze specialistiche si occupa della prevenzione, della cura dell’Osteoporosi e di tutte le patologie connesse.
Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale della Vista con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sui comportamenti più corretti da attuare al fine di preservare la salute visiva e promuovere la prevenzione contro le malattie oculari.