Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio urologico con urografia a Milano - Milano
Urografia
L'urografia è una procedura radiologica atta a valutare l'apparato urinario sotto il profilo morfologico e funzionale. È nota anche come pielografia endovenosa e si effettua utilizzando i raggi x uniti a un mezzo di contrasto che permetta di esaminare reni, ureteri, vescica e uretra. Lo scopo è quello di individuare disturbi dell'apparato urinario.
Attraverso l’urografia, si ha un’esplorazione sia morfologica, poiché si mostrano le parti interessate, sia funzionale, poiché si ottengono informazioni sul funzionamento, corretto o meno, dell’apparato stesso. È impiegata principalmente per lo studio dei calcoli renali, dei tumori dei reni e delle vie escretrici, dell’ipertrofia prostatica e dell’ematuria (sangue nelle urine).
Al paziente, sdraiato sul tavolo dell’apparecchio radiologico, viene eseguita una prima radiografia frontale dell’addome: grazie all’iniezione del mezzo di contrasto, sarà possibile evidenziare i reni e le vie urinarie. Il paziente dovrà trattenere il respiro ogni volta che deve essere rilevato un radiogramma. In alcune situazioni, potrà anche essere effettuata una compressione mirata all’addome che può risultare leggermente fastidiosa, ma non è pericolosa.
Questi sono gli specialisti di Urologia e Andrologia che trovate alla Casa di Cura San Camillo a Milano
dottor Mario ANDRES
dottor Sabato BARRA
dottoressa Piera BELLINZONI
dottor Cosimo Nicolò BIZZARRI
dottor Tommaso Ciro CAMEROTA
dottor Marco COSENTINO
dottor Vincenzo Vito FRANCHINI
dottor Marco GRASSO
dottor Salvatore GRIMALDI
dottoressa Caterina LANIA
dottor Pietro LARCHER
dottor Mario MENSI
dottor Tiziano MERONI
dottor Fabrizio SCROPPO
dottor Guido STRADA
dottor Giorgio FAVA
dottor Marco ROSSI ARDIZZONE
dottor Mauro SILVANI
dottor Claudio ANTOLINI
dottor Valerio DI GIROLAMO
Questi sono gli specialisti di Urologia e Andrologia che trovate alla Casa di Cura San Camillo
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
- Ecocolordoppler andrologico
- Ecocolordoppler funicolo-scrotale
- Ecocolordoppler penieno senza prova farmacologica
- Ecocolordoppler penieno con prova farmacologica
- Ecocolordoppler vasi spermatici
- Ecografia dinamica del pene, prostatica, dei testicoli e transrettale
- Esame urologico completo
- Microiniezioni endo cavernose
- Prelievo per tampone per rilevare infezioni virali
- Uroflussometria
- Urografia
- Visita andrologica - Visita urologica
Il 21 settembre ricorre la giornata mondiale dell'Alzheimer e il San Camillo celebra gli enormi passi avanti che ha compiuto la ricerca in questi anni nelle terapie e nelle prospettive di prevenzione.
Tra i problemi da affrontare c'è anche quello legato alla demenza senile mentre è stato registrato un passo indietro riguardo alla vaccinazione. Occorre un cambio di rotta sugli stili di vita
Il dottor Camerota racconta le dinamiche dell'incontro #PassaportoSalute per i ragazzi dai 14 ai 20 anni: "Un colloquio per sapere quale sia la loro storia, la valutazione di fattori di rischio e una visita addominale"