Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio di chirurgia vascolare a Milano - Milano
Chirurgia vascolare
-
Adiposità localizzate
-
Aneurisma aorta addominale
-
Aneurismi
-
Arteriopatia obliterante periferica
-
Ccsvi - insufficienza venosa cronica cerebrospinale
-
Cellulite
-
Flebite
-
Insufficienza venosa
-
Insufficienza venosa arti inferiori
-
Insufficienza venosa cronica
-
Linfedema
-
Malattie della circolazione
-
Malattie delle vene
-
Panniculopatia edemato fibro sclerotica
-
Piede diabetico
-
Sindrome delle gambe senza riposo
-
Sindrome di Raynaud
-
Stenosi carotidea
-
Stenosi tronchi sovraortici
-
Teleangectasie
-
Teleangectasie del volto e degli arti
-
Tromboflebite
-
Trombosi venosa profonda
-
Trombosi venosa superficiale
-
Ulcere cutanee
-
Ulcere venose
-
Varici degli arti inferiori
-
Varicocele
-
Varicocele pelvico
-
Vasculite
-
Vene varicose
Questi sono gli specialisti di Chirurgia Vascolare che trovate alla Casa di Cura San Camillo
dottor Paolo DE AMICIS
dottor Silvio DONELLI
dottoressa Laura Stefania FRANCH
dottor Carlo INVERNIZZI
dottor Edoardo MARTELLI
dottor Dario Brunone MONTI
dottor Paolo Luigi PIZZOCARI
dottor Alberto SETTEMBRINI
dottor Roberto ZUCCA
Si tratta di una metodica non invasiva che serve a studiare il flusso ematico visualizzando i principali vasi sanguigni...
La visita angiologica (o vascolare) viene effettuata dal medico specialista dei settori della circolazione: arterioso e venoso...
La scleroterapia delle varici è una tecnica con cui viene iniettato, all'interno dei vasi venosi patologicamente dilatati...
Questi sono gli specialisti di Chirurgia Vascolare che trovate alla Casa di Cura San Camillo
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
Il dottor Armando De Angelis, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, ci spiega le differenze, gli obiettivi e i motivi che spingono a rivolgersi alla chirurgia plastica ed estetica
Si tratta di Elipse, il palloncino che si espelle da solo. Sottolinea il professor Rovati: "Con questa tecnica, senza anestesia e chirurgia, si usa uno strumento che dà senso di pienezza e aiuta a dimagrire"
Racconta il dottor Lado: "Si tratta di un approccio ancora poco diffuso in Italia, con risparmio dei tessuti: in questo modo la ripresa chirurgica del paziente è più veloce e meno fastidiosa"