Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio cardiologico a Milano per elettrocardiogramma holter - Milano
Elettrocardiogramma dinamico
L'elettrocardiogramma (Ecg) dinamico secondo Holter è un piccolo apparecchio portatile che si collega alla pelle attraverso fili elettrici e piastrine adesive posizionate sul petto. Serve a registrare l'attività elettrica del cuore e quindi a memorizzare tutti i battiti cardiaci. Lo scopo è quello di capire se siano presenti un'aritmia cardiaca oppure un difettoso apporto di sangue al cuore (ischemia).
Questo esame dura generalmente 24 ore, durante le quali il paziente deve effettuare le sue attività abituali: quando si avverte un disturbo, si preme un pulsante che lo segnala all'apparecchio, registrandolo. I segnali elettrici vengono alla fine elaborati da un apparecchio esterno.
Pacchetto prevenzione cardiovascolare
Al San Camillo è attivo il percorso di prevenzione per le malattie cardiovascolari. Scopri qui sotto come accedere allo screening completo.
Sai qual è il modo migliore per mantenere in buona salute il nostro apparato cardiocircolatorio?
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
Questi sono gli specialisti di Cardiologia che trovate alla Casa di Cura San Camillo
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel Mondo e l’unica arma a nostra disposizione è una corretta prevenzione insieme ad esami e controlli periodici.
L'attività dell'ambulatorio di prevenzione cardiovascolare prevede tutti gli esami necessari per un corretto screening cardiologico, perché è importante imparare ad ascoltare da subito il proprio cuore.
L’iniziativa “La prevenzione inizia da subito” nasce con l’obiettivo di sensibilizzare una popolazione più giovane alle norme di prevenzione: il 12 febbraio ci sarà uno screening gratuito per le persone dai 14 ai 45 anni.