Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio cardiologico a Milano per ipertensione - Milano
Monitoraggio della pressione arteriosa
L’holter pressorio permette di controllare l’esistenza di ipertensione arteriosa instabile, ipertensione in terapia farmacologica, “ipertensione da camice bianco”, ossia di natura emotiva, causata dall’ansia o agitazione nel dover eseguire un esame, sintomi associabili a sbalzi di pressione. Al paziente viene consegnato un piccolo apparecchio, l’holter pressorio, che dovrà indossare per tutta una giornata. In questo modo, verrà registrata la pressione in modo automatico, ogni quindici minuti di giorno e ogni trenta minuti di notte.
Ogni dato che possa essere utile per l’interpretazione del test - ossia attività eseguita, disturbi, momenti particolari di stress, e così via - verrà annotato dal paziente. Trascorse le ventiquattro ore, il paziente ritorna in ospedale per togliere l’holter pressorio: i dati verranno analizzati dallo specialista per formulare la diagnosi.
Pacchetto prevenzione cardiovascolare
Al San Camillo è attivo il percorso di prevenzione per le malattie cardiovascolari. Scopri qui sotto come accedere allo screening completo.
Sai qual è il modo migliore per mantenere in buona salute il nostro apparato cardiocircolatorio?
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
Questi sono gli specialisti di Cardiologia che trovate alla Casa di Cura San Camillo
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel Mondo e l’unica arma a nostra disposizione è una corretta prevenzione insieme ad esami e controlli periodici.
L'attività dell'ambulatorio di prevenzione cardiovascolare prevede tutti gli esami necessari per un corretto screening cardiologico, perché è importante imparare ad ascoltare da subito il proprio cuore.
L’iniziativa “La prevenzione inizia da subito” nasce con l’obiettivo di sensibilizzare una popolazione più giovane alle norme di prevenzione: il 12 febbraio ci sarà uno screening gratuito per le persone dai 14 ai 45 anni.