Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio di chirurgia laparoscopica a Milano - Milano
Chirurgia laparoscopica
La Casa di Cura ha avviato un percorso nel quale la laparoscopia si propone come standard di trattamento per gran parte delle patologie con indicazione chirurgica.
Attualmente la tecnica laparoscopica si è diffusa come approccio di routine nelle seguenti patologie benigne: patologia benigna della colecisti e vie biliari, patologia benigna dell'intestino (malattia diverticolare del colon e patologie infiammatorie croniche), patologia dello jato esofageo (ernia jatale e patologia da reflusso), patologia della parete addominale (ernie inguinali, ombelicali e laparoceli), chirurgia d'urgenza (perforazioni gastrointestinali, colecistiti acute, appendiciti acute, diverticoliti acute). In relazione al trattamento delle patologie neoplastiche, ci si propone di attuare un modello assistenziale multidisciplinare grazie all'integrazione di diverse competenze di oncologia medica, radiologia, anatomia patologica ed endoscopia sia pre sia post-operatorio.
I vantaggi della chirurgia laparoscopica
- riduzione degenza ospedaliera
- rapida rialimentazione
- sensibile riduzione delle complicanze postoperatorie cardio-polmonari, infiammazioni e infezioni alle ferite
- precoce mobilizzazione
- migliore qualità di vita sia nell'immediato post-operatorio che nella convalescenza.
Questi sono gli specialisti di Chirurgia generale che trovate alla Casa di Cura San Camillo
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
Il dottor Armando De Angelis, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, ci spiega le differenze, gli obiettivi e i motivi che spingono a rivolgersi alla chirurgia plastica ed estetica
Sottolinea il dottor Corrado Bait, ortopedico: "L'urgenza dell'intervento è determinata dalla presenza di lesioni associate importanti. È decisivo verificare l'escursione articolare del ginocchio"
Si tratta di Elipse, il palloncino che si espelle da solo. Sottolinea il professor Rovati: "Con questa tecnica, senza anestesia e chirurgia, si usa uno strumento che dà senso di pienezza e aiuta a dimagrire"