Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio ginecologico con ecografia a Milano - Milano
Ecografia
L'ecografia viene effettuata con sonde che utilizzano ultrasuoni. Queste sono appoggiate sulla pelle del paziente e visualizzano organi, vasi sanguigni e ghiandole del corpo. L'area esaminata viene inumidita con un gel non tossico che consente una migliore trasmissione degli ultrasuoni.
L’ecografia ha un campo di applicazione vastissimo e non ha solo uno scopo diagnostico, ma viene utilizzata anche come guida per manovre di tipo interventistico: biopsie, drenaggi di ascessi, posizionamenti di cateteri. Si tratta di una metodica diagnostica non invasiva.
Per quanto riguarda la neoplasia della mammella, è l’esame di elezione nelle donne giovani sintomatiche o con struttura ghiandolare densa tale da rendere poco significativa la mammografia per seno “denso”: la sonda a ultrasuoni viene fatta scorrere sulla pelle di tutti i quadranti della mammella. Associata alla mammografia, ne incrementa la sensibilità sia su lesioni palpabili sia non palpabili. Può essere inoltre guida per manovre interventistiche (reperimento e localizzazione pre-operatoria, prelievo cito-istologico ecoguidato).
Nell'ambulatorio uroginecologico vengono affrontate le problematiche legate alle disfunzioni pelviche femminili...
L’ecografia transvaginale permette di valutare l’epitelio che riveste la cavità interna dell’utero (rima endometriale) che...
La mammografia è la tecnica morfologica (utilizzata dopo i 40 anni) che permette l’esplorazione...
L’uroginecologia è una branca medica che affronta e cura i disturbi urologici e le disfunzioni pelviche femminili. La visita...
La visita ginecologica prevede di valutare lo stato di salute dei genitali femminili sia esterni sia interni. Può trattarsi di...
La colposcopia è un esame di screening che serve per prevenire e diagnosticare tumori del collo dell’utero. Si esegue per...
L’ecografia ginecologica consiste in una ecografia eseguita con una sonda ecografica dedicata che viene inserita in vagina...
L’Hpv o papillomavirus è un virus molto diffuso tra la popolazione, che si trasmette principalmente per via sessuale. La maggior...
Il tumore della mammella è il più frequente tra quelli femminili in Italia. Nelle ultime decadi ha sempre mostrato...
Questi sono gli specialisti di Ginecologia che trovate alla Casa di cura San Camillo
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
L'intento di questa iniziativa globale è quello di promuovere le consapevolezza e le azioni di prevenzione per la lotta contro i tumori.
Il percorso individuato dalla Casa di Cura prevede esami che aiutano a prevenire possibili malattie: dalla MOC all'ecografia mammaria e quella dell'addome. E poi la visita ginecologica e quella cardiologica
Secondo il ministero della Sanità, nel nostro paese la media di sopravvivenza alla diagnosi è di 5 anni in più tra le nazioni dell'Unione europea. Il San Camillo si dedica a prevenzione e cura con i suoi specialisti