Spirometria basale e dopo farmaco

san camillo milano spirometria basale dopo farmaco

La broncodilatazione farmacologica si esegue quando è stata rilevata un’ostruzione bronchiale, per verificarne la reversibilità e la possibilità di disostruzione tramite terapia farmacologica. L’esame è effettuato anche in soggetti che, pur rientrando nel range di normalità, sono sospetti per patologia ostruttiva latente.

Il test si esegue effettuando una spirometria di base. Successivamente viene somministrato un farmaco broncodilatatore per via spray che dovrà agire per un tempo di almeno 20 minuti al termine dei quali verrà ripetuta la spirometria, da confrontare con quella basale. I risultati ottenuti forniscono indicazioni sulla diagnosi differenziale tra asma e bronchite cronica e sull’eventuale terapia da adottare.

Prima dell’esame il paziente deve evitare, se possibile, di prendere farmaci antiasmatici. Dopo l’esame il paziente può riprendere la terapia inalatoria precedentemente in atto dopo quattro ore dal test.

Foto: it.freepik.com

Prenota online la spirometria basale dopo farmaco (broncodilatazione farmacologica)
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto
Pneumologia: i medici

Questi sono gli specialisti di Pneumologia che trovate alla Casa di Cura San Camillo

Indicazioni utili per il ricovero

Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...

L'attività di ricovero

Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...

Gli enti convenzionati

La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...