Test di provocazione bronchiale

san camillo milano test di provocazione bronchiale

Il test di provocazione bronchiale è un esame che valuta la presenza di una condizione definita iperreattività bronchiale aspecifica (IBA). Ci sono vari test di provocazione bronchiale. Quello più utilizzato prevede l’utilizzo di metacolina per via inalatoria. La metacolina è una sostanza farmacologica che stimola la muscolatura bronchiale: nei soggetti con iperreattività dei bronchi, caratteristica degli asmatici, induce, a dosi variabili, una riduzione del calibro dei bronchi e dei flussi aerei, cioè una transitoria e rapidamente reversibile crisi asmatica. Il test può durare dai 15 minuti a un’ora.

Prima dell’esame il paziente deve: essere in buona salute; evitare sforzi fisici nelle dodici ore precedenti e successive al test; evitare l’assunzione di dosi elevate di caffè, tè, Coca-cola, cioccolato e non fumare almeno due ore prima del test.

Il test non deve essere eseguito se la spirometria basale evidenzia la presenza di ostruzione bronchiale. È controindicato in caso di infarto miocardico, vasculopatie cerebrali recenti, in caso di aneurismi arteriosi noti, ipertensione arteriosa grave non controllata, gravidanza, miastenia, epilessia o incapacità a corretta esecuzione delle manovre spirometriche richieste. L’esame prevede la firma del consenso informato.

Prenota online il test di provocazione bronchiale
clicca sul pulsante e prenota ora, ti ricontatteremo al più presto
Pneumologia: i medici

Questi sono gli specialisti di Pneumologia che trovate alla Casa di Cura San Camillo

Indicazioni utili per il ricovero

Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...

L'attività di ricovero

Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...

Gli enti convenzionati

La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...