Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio per mammografia a Milano - Milano
Mammografia
La mammografia è il test di riferimento nei programmi di screening mammografico che consente di rilevare precocemente alterazioni nei tessuti che compongono il seno. E, quindi, di tenerne sotto controllo lo stato di salute. L’esame studia forma e strutture della ghiandola mammaria permettendo di individuare formazioni anomale anche di piccole dimensioni.
Quando, alla palpazione della mammella, si avverte la presenza di un nodulo o comunque di segnali che richiedono un approfondimento diagnostico, allora è fondamentale procedere subito a una mammografia. Ma tutte le donne che abbiano superato i 40 anni di età, in effetti, dovrebbero sottoporsi a un programma di screening mammografico, come viene peraltro indicato e promosso anche dagli organismi sanitari internazionali e nazionali.
L’esame non è invasivo, dura una manciata di minuti, arreca pochissimo disagio e non comporta rischi per la salute, poiché la dose di raggi X utilizzata è molto bassa. La paziente in piedi, a seno nudo, appoggia una mammella per volta su un ripiano ad altezza regolabile. E il tecnico di radiologia posiziona la mammella in modo che sia ben distesa, lievemente compressa e radiografata in senso orizzontale e verticale. Al termine dell’esame si può andare immediatamente a casa e si può riprendere da subito la vita di tutti i giorni.
Questi sono gli specialisti di Diagnostica per immagini che trovate alla Casa di Cura San Camillo
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
Il massimo della tecnologia al servizio della prevenzione: il mammografo 3D con tomosintesi a Milano.
>> Scarica la brochure di presentazione
Il percorso individuato dalla Casa di Cura prevede esami che aiutano a prevenire possibili malattie: dalla MOC all'ecografia mammaria e quella dell'addome. E poi la visita ginecologica e quella cardiologica
Si tratta della problematica più frequente tra le donne, da affrontare attraverso programmi di screening senologico, come avviene al San Camillo. Fondamentale reperire i tumori nella fase iniziale