Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio per ortopantomografia a Milano - Milano
Ortopantomografia
L’ortopantomografia, comunemente conosciuto come panoramica, è un esame radiografico digitale che produce un’immagine dei denti, delle arcate dentarie e delle ossa mascellari e mandibolari su un’unica pellicola. Utilizzato per osservare lo stato dei denti e delle arcate dentarie superiore e inferiore nella loro globalità, l’ortopantomografia è un esame radiografico, quindi espone il paziente alle radiazioni ionizzanti: tuttavia la dose di raggi X che viene assorbita dal paziente stesso è inferiore di molte volte a quanto verrebbe somministrato eseguendo tutte le radiografie endo-orali necessarie per visualizzare separatamente i vari gruppi di denti.
L’esame è fondamentale per avere un bilancio iniziale dello stato della bocca prima di un trattamento odontoiatrico e prima di procedere alle radiografie endo-orali di dettaglio necessarie per il gruppi di denti eventualmente da curare. Non richiede nessuna preparazione particolare, ma solo l’eliminazione di qualsiasi oggetto metallico sul capo (orecchini, altri monili metallici ed eventuali apparecchi protesici mobili). Non è doloroso né fastidioso.
Il paziente viene posizionato in piedi, con la testa nell’apparecchio. Questa è fissata con due appoggi morbidi in corrispondenza delle orecchie e bisogna mordere con gli incisivi anteriori un punto di fissaggio ricoperto con plastica sterile per garantire la corretta posizione e l’immobilità della testa. La fase di rilevazione vera e propria dura pochi secondi.
Questi sono gli specialisti di Diagnostica per immagini che trovate alla Casa di Cura San Camillo
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
Il percorso individuato dalla Casa di Cura prevede esami che aiutano a prevenire possibili malattie: dalla MOC all'ecografia mammaria e quella dell'addome. E poi la visita ginecologica e quella cardiologica
Si tratta della problematica più frequente tra le donne, da affrontare attraverso programmi di screening senologico, come avviene al San Camillo. Fondamentale reperire i tumori nella fase iniziale