Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio oculistico con pachimetria corneale a Milano - Milano
Pachimetria corneale
La pachimetria corneale è l’esame che consente la misurazione dello spessore della cornea, cioè della struttura trasparente più anteriore dell’occhio. La misura viene eseguita in Micra, cioè in milionesimi di metro: lo spessore normale della cornea è di poco superiore al mezzo millimetro, quindi tra i 520 e i 540 micra.
La conoscenza dello spessore della cornea consente di definire l’affidabilità della misurazione della pressione oculare. In più, viene effettuata anche per valutare alcune patologie della cornea quali il cheratocono, l’edema corneale e nella diagnostica del glaucoma. L’esame non richiede alcun tipo di preparazione da parte del paziente, non essendo necessaria la dilatazione della pupilla. Non è doloroso né pericoloso, dal momento che non c’è alcun contatto tra lo strumento e l’occhio del paziente.
Questi sono gli specialisti di Oculistica che trovate alla Casa di cura San Camillo
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale della Vista con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sui comportamenti più corretti da attuare al fine di preservare la salute visiva e promuovere la prevenzione contro le malattie oculari.
Dal 1 maggio la Casa di Cura San Camillo ha iniziato una collaborazione con un team di oculisti diretti dal Dott. Alfredo Pece che in questo video ci racconta del nuovo servizio..
Sottolinea il dottor Domenico De Felice, oculista: "Con le lenti a contatto la qualità dell'immagine è molto alta. Per l'intervento chirurgico occorre selezionare i pazienti con attenzione"